Sezione 12 Utilizzo del programma di installazione
Il programma di installazione, disponibile sul CD-ROM incluso, può essere usato per:
Trovare videocamere sulla LAN e confermare le informazioni (indirizzo IP, versione del firmware, stato, ecc.) se necessario (vedere Trovare videocamere sulla LAN).
Configurare delle impostazioni di rete di una videocamera (vedere Configurazione delle impostazioni di rete di una videocamera).
Aggiornare del firmware di una videocamera (vedere Aggiornamento del firmware di una videocamera).
Salvare un file di configurazione delle impostazioni di una videocamera nel proprio PC (vedere Salvataggio delle impostazioni in un file di configurazione).
Ripristinare le impostazioni salvate in un file di configurazione sul proprio PC (vedere Ripristino delle impostazioni da un file di configurazione).
Nota
Sebbene quanto sopra elencato possa essere effettuato accedendo direttamente ad una videocamera, l’utilizzo del programma di installazione è utile quando si desidera configurare più videocamere non avendo la necessità di accedere ad ogni videocamera individualmente con il proprio browser Web.
Quando la videocamera è connessa in modalità IPv6, il programma di installazione può essere usato unicamente per trovare e confermare le videocamere sulla LAN (altre funzioni del programma di installazione non sono disponibili).
Se si sta utilizzando un firewall o un software antivirus sul proprio PC, il programma di installazione può non essere in grado di trovare alcuna videocamera sulla rete. Se il proprio firewall o software antivirus non si possono disattivare, è possibile trovare la videocamera immettendo il suo indirizzo MAC. Fare clic su [Search by MAC Address](Ricerca per indirizzo MAC), quindi immettere l’indirizzo MAC della videocamera. (L’indirizzo MAC è stampato su un’etichetta posta sulla videocamera.)
Trovare videocamere sulla LAN
1.
Inserire il CD-ROM incluso nell’unità CD-ROM del proprio PC.
Il programma di installazione è avviato. Se il programma non si avvia, fare clic due volte su Setup.exe riportato sul CD-ROM.
2.
Fare clic su [Search for Cameras](Ricerca delle videocamere).
3.
Attendere che il programma di installazione trovi tutte le videocamere sulla rete e visualizzi le loro informazioni.
Se la videocamera desiderata non è visualizzata, confermare che è accesa e connessa alla rete.
Se la videocamera desiderata non è visualizzata, è possibile trovare la videocamera immettendo il suo indirizzo MAC. Fare clic su [Search by MAC Address](Ricerca per indirizzo MAC), quindi immettere l’indirizzo MAC della videocamera. (L’indirizzo MAC è stampato su un’etichetta posta sulla videocamera.)
4.
Confermare le informazioni se necessario.
Configurazione delle impostazioni di rete di una videocamera
1.
Trovare la videocamera sulla LAN (vedere Trovare videocamere sulla LAN).
2.
Selezionare la videocamera desiderata.
3.
Fare clic su [Network Settings](Impostazioni di rete).
Se sono trascorsi più di 20 minuti dall’accensione della videocamera selezionata, la configurazione della videocamera non è consentita. Spegnere la videocamera, poi riaccenderla. Questa restrizione non si applica alle videocamere che non sono state ancora configurate o che sono state ripristinate alle loro impostazioni predefinite dal produttore.
4.
Modificare il nome della videocamera come desiderato (massimo 15 caratteri).
Vedere 13.2 Tabella caratteri ASCII per ottenere un elenco di caratteri validi. Si noti che i caratteri [Spazio], [“], [’], [&], [<] e [>] non possono essere utilizzati.
5.
Selezionare la modalità di connessione desiderata e immettere le impostazioni appropriate. Vedere 5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4) per dettagli sulle singole impostazioni.
[Automatic Setup](Installazione automatica): Consente di configurare automaticamente la videocamera in base alle proprie impostazioni di rete.
[Specify an IP Address](Specifica un indirizzo IP): Consente di assegnare un indirizzo IP statico. Per maggiori informazioni, fare riferimento al proprio ISP o amministratore di rete.
a.
Specificare un indirizzo IP corrispondente alle proprie impostazioni di rete.
b.
Specificare la subnet mask della propria rete.
c.
Immettere il gateway predefinito (l’indirizzo IP del proprio router).
d.
Immettere l’indirizzo IP del(i) server DNS.
e.
Specificare la larghezza di banda massima che la videocamera può utilizzare.
[DHCP]: Consente di configurare automaticamente la videocamera dal server DHCP della propria rete (normalmente il proprio router). Per maggiori informazioni, fare riferimento al proprio ISP o amministratore di rete.
a.
Immettere il nome dell’host se richiesto dall’ISP o dall’amministratore di rete.
b.
Immettere il gateway predefinito se richiesto dall’ISP o dall’amministratore di rete.
c.
Immettere l’indirizzo IP del(i) server DNS. Per maggiori informazioni, fare riferimento al proprio ISP o amministratore di rete.
d.
Specificare la larghezza di banda massima che la videocamera può utilizzare.
6.
Fare clic su [Save](Salva).
7.
Seguire i prompt sullo schermo.
Aggiornamento del firmware di una videocamera
1.
Scaricare i firmware aggiornati dal sito Panasonic Network Camera (http://panasonic.net/pcc/support/netwkcam/support/info.html) e salvarli su PC.
2.
Inserire il CD-ROM incluso nell’unità CD-ROM del proprio PC.
Il programma di installazione è avviato. Se il programma non si avvia, fare clic due volte su Setup.exe riportato sul CD-ROM.
3.
Fare clic su [Update Firmware](Aggiorna firmware). Una finestra di dialogo richiede di specificare il percorso del file firmware.
4.
Selezionare il file firmware scaricato dal sito Panasonic Network Camera e fare clic su [Open](Apri).
5.
Selezionare la videocamera che si desidera aggiornare.
Vengono visualizzate solo le videocamere compatibili con il file del firmware selezionato.
È possibile selezionare più videocamere.
6.
Immettere il nome utente e la password dell’amministratore quando richiesto, quindi fare clic su [OK].
7.
Fare clic su [Execute](Esegui).
[Firmware updated successfully.](Aggiornamento firmware riuscito.) viene visualizzato quando il firmware è stato aggiornato.
8.
Fare clic su [Save Log](Salva registro) per salvare un registro della revisione del firmware.
9.
Al termine fare clic su [OK].
Salvataggio delle impostazioni in un file di configurazione
1.
Inserire il CD-ROM incluso nell’unità CD-ROM del proprio PC.
Il programma di installazione è avviato. Se il programma non si avvia, fare clic due volte su Setup.exe riportato sul CD-ROM.
2.
Fare clic su [Save Settings to PC/Save Settings to Camera](Salva impostazioni sul PC/Salva impostazioni sulla videocamera).
3.
Selezionare la videocamera desiderata, immettere il nome utente e la password dell’amministratore della videocamera quando richiesto, fare quindi clic su [OK].
4.
Fare clic su [Save Settings to PC](Salva impostazioni sul PC).
5.
Specificare il percorso di salvataggio del file, quindi fare clic su [Save](Salva).
6.
Quando viene visualizzato [Settings were saved on the PC.](Impostazioni salvate sul PC.), fare clic su [OK].
Nota
Le immagini memorizzate non sono salvate nel file di configurazione.
L’estensione del file di configurazione (.dat) non deve essere modificata. Se modificata, è impossibile ripristinale le impostazioni salvate.
Se si salva un file di configurazione e successivamente si aggiorna il firmware della videocamera, il file di configurazione potrebbe non essere ripristinato correttamente. Se un file di configurazione delle impostazioni delle videocamere viene salvato regolarmente, ricordarsi di salvare un file di configurazione dopo aver aggiornato il firmware della videocamera.
Ripristino delle impostazioni da un file di configurazione
1.
Inserire il CD-ROM incluso nell’unità CD-ROM del proprio PC.
Il programma di installazione è avviato. Se il programma non si avvia, fare clic due volte su Setup.exe riportato sul CD-ROM.
2.
Fare clic su [Save Settings to PC/Save Settings to Camera](Salva impostazioni sul PC/Salva impostazioni sulla videocamera).
3.
Fare clic su [Save Settings to Camera](Salva impostazioni sulla videocamera). Una finestra di dialogo richiede di specificare il percorso del file di configurazione salvato.
4.
Specificare il file di configurazione e fare clic su [Open](Apri).
5.
Selezionare la videocamera desiderata, immettere il nome utente e la password dell’amministratore della videocamera quando richiesto, fare quindi clic su [OK].
6.
Fare clic su [Execute](Esegui). Una finestra di dialogo visualizza lo stato.
7.
Dopo il ripristino delle impostazioni sulla videocamera, la videocamera si riavvia automaticamente.
8.
Al termine fare clic su [OK].
Nota
Le impostazioni di rete ed il nome utente e password dell’amministratore non vengono modificati quando si ripristina un file di configurazione usando il programma di installazione.