2.8 Comprensione della gestione delle immagini memorizzate da parte della videocamera
La memoria interna della videocamera è divisa fra il numero di trigger che sono configurati. Per esempio, se sono configurati 5 trigger, ogni trigger può utilizzare 1/5 della memoria interna della videocamera; se sono configurati 3 trigger, ogni trigger può utilizzare 1/3 della memoria interna della videocamera, ecc. Vedere 13.3 Capacità della memoria interna per le immagini memorizzate per informazioni sulla capacità della memoria interna della videocamera.
Per esempio, quando si memorizzano immagini JPEG con una qualità standard ed una risoluzione di 320 × 240:
Numero di trigger
1
2
3
4
5
Numero massimo di immagini JPEG che possono essere memorizzate da ciascun trigger (approssimativo)
250
125
80
60
50
Quando si modificano le impostazioni di un trigger, tutte le immagini memorizzate temporaneamente nella memoria interna per il trigger selezionato vengono cancellate. Inoltre, possono essere cancellate anche le immagini memorizzate per altri trigger. Nel configurare un trigger per memorizzare o trasferire immagini, è importante capire come la videocamera gestisce le immagini memorizzate.
Tutte le immagini relative al trigger selezionato vengono cancellate quando:
Si cambiano le impostazioni per un trigger (frequenza di memorizzazione immagine, metodo di trasferimento, impostazioni di trasferimento, ecc.)
Fare clic su [Delete Buffered Images](Cancella immagini memorizzate) nella pagina del trigger
Tutte le immagini relative a tutti i trigger vengono cancellate quando:
Si disabilita o si abilita un trigger (vedere 2.3 Disabilitazione ed abilitazione di un trigger)
Si riavvia la videocamera (vedere 8.4 Riavvio della videocamera)
Si ripristina la videocamera alle sue impostazioni predefinite (vedere 8.8 Reimpostazione della videocamera)
Si cambia l’impostazione di data e ora (vedere 5.4 Impostazione della data e dell’ora)
Quando si seleziona [No Transfer, Memory Overwrite](Nessun trasferimento, Sovrascrittura di memoria) per memorizzare le immagini JPEG usando trigger di sensore o rivelazione di movimento
Se si desidera configurare la videocamera per memorizzare immagini pre-trigger e post-trigger, si raccomanda di osservare le seguenti impostazioni suggerite quando si seleziona [No Transfer, Memory Overwrite](Nessun trasferimento, Sovrascrittura di memoria) per memorizzare le immagini JPEG usando trigger di sensore o rivelazione di movimento.
Quando si memorizzano immagini JPEG con una qualità standard ed una risoluzione di 320 × 240:
Numero di trigger
1
2
3
4
5
Numero massimo di immagini JPEG che possono essere memorizzate da ciascun trigger (approssimativo) (“A”)
250
125
80
60
50
Numero massimo di immagini pre-trigger suggerito (“B”)
80
40
20
20
10
Numero massimo di immagini post-trigger suggerito (quando il numero di immagini pre-trigger sopra menzionato è impostato) (“C”)
90
40
40
20
30
Numero approssimativo di immagini memorizzate quando si utilizzano le immagini descritte (“D”)
170
85
60
40
40
Nota
In linea generale, il numero massimo di immagini pre-trigger suggerito è di circa 1/3 del numero massimo di immagini che possono essere memorizzate dal trigger.
(“B” uguale o inferiore a “A”×1/3, come sopra descritto).
In linea generale, il numero di immagini post-trigger non deve superare il numero totale di immagini che possono essere memorizzate dal trigger meno 2 volte il numero di immagini pre-trigger.
(“C” uguale o inferiore a “A”-(2דB”), come sopra descritto).
Si noti che quando si utilizzano le suddette impostazioni, il numero reale di immagini memorizzate (“D”) è inferiore al numero massimo delle immagini che possono essere memorizzate dal trigger (“A”).
Se il valore impostato per le immagini post-trigger è troppo alto, le immagini pre-trigger possono essere sovrascritte.
Se il valore impostato per le immagini pre-trigger è troppo alto, le immagini possono non essere memorizzate come previsto.