2.11 Invio di informazioni del registro allarmi
È possibile configurare la videocamera per inviare un registro giornaliero via e-mail di resoconto sullo stato dei trigger esterni di sensore e di rivelazione movimento. Questo consente di essere informati via e-mail una volta al giorno e sapere se si sono verificati o meno eventi che abbiano attivato la videocamera. Chiedere le impostazioni appropriate al proprio provider di servizi Internet (ISP) o all’amministratore di rete.
1.
Fare clic sulla scheda [Setup](Configurazione).
2.
Sulla parte di sinistra dello schermo, sotto [Buffer/Transfer](Memorizzazione/Trasferimento), fare clic su [Alarm Log](Registro allarmi).
3.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
In [A setup of operation](Configurazione operazione), selezionare l’impostazione desiderata.
[Never send alarm logs](Non inviare mai i registri allarmi): I registri allarmi non vengono inviati.
[Always send alarm logs](Invia sempre i registri allarmi): I registri allarmi vengono inviati, anche se la videocamera non è stata attivata col trigger.
[Send alarm logs only when the camera was triggered](Invia i registri allarmi solo quando la videocamera è stata attivata col trigger): I registri allarmi vengono inviati se la videocamera è stata attivata col trigger.
[Send alarm logs only when the camera was not triggered](Invia i registri allarmi solo quando la videocamera non è stata attivata col trigger): I registri allarmi vengono inviati soltanto se la videocamera non è stata attivata col trigger.
b.
Alla voce [Active Time](Periodo di attività), selezionare i giorni ed ore in cui si desidera che la videocamera invii i registri allarmi.
c.
Alla voce [Notice setup of an alarm log](Installazione avviso di un registro allarmi), immettere l’indirizzo IP o il nome host*1 del server SMTP (server di posta in uscita).
È possible inserire un indirizzo IPv6.
Questa funzione non può trasferire le immagini ai server di posta basati su web, quale Hotmail.
d.
Inserire il numero di porta utilizzato dal server. (La porta 25 è normalmente utilizzata per l’invio di e-mail.)
e.
Inserire l’indirizzo e-mail di risposta*2 che il destinatario visualizza come mittente dell’e-mail.
Nel tentativo di ridurre lo spam, molti provider di servizi Internet bloccano le e-mail inviate tramite il server SMTP da un indirizzo e-mail che non è associato al server SMTP; si raccomanda quindi di immettere l’indirizzo e-mail assegnato dal proprio provider.
f.
Inserire l’indirizzo e-mail di destinazione*2. È possibile inserire fino a 3 indirizzi.
g.
Inserire il soggetto*2 che verrà visualizzato nei messaggi di posta elettronica inviati dalla videocamera (massimo 44 caratteri).
4.
In [How to authenticate](Procedura di autenticazione), selezionare il metodo di autenticazione richiesto dal provider di servizi Internet per l’invio di e-mail e se necessario inserire le impostazioni adeguate.
[No authentication](Nessuna autenticazione): Selezionare questa opzione se il server e-mail in uscita non richiede l’autenticazione per l’invio di messaggi e-mail.
[POP before SMTP authentication](POP prima dell’autenticazione SMTP): Selezionare questa opzione se il server e-mail in uscita richiede il POP prima dell’autenticazione SMTP per l’invio di messaggi e-mail. Sono inoltre necessarie le seguenti impostazioni. Inserire le impostazioni desiderate per la ricezione di e-mail.
a.
Inserire l’indirizzo IP o il nome host*1 del server POP3 (server di posta in ingresso).
È possible inserire un indirizzo IPv6.
b.
Inserire il numero di porta utilizzato dal server. (La porta 110 è normalmente utilizzata per POP3.)
c.
Inserire l’ID di accesso*2 (nome utente) necessario per accedere al server (massimo 63 caratteri).
d.
Inserire la password*2 necessaria per accedere al server (massimo 63 caratteri).
[SMTP authentication](Autenticazione SMTP): Selezionare questa opzione se il server e-mail in uscita richiede l’autenticazione SMTP per l’invio di messaggi e-mail. Sono inoltre necessarie le seguenti impostazioni. Inserire le impostazioni desiderate per l’invio di e-mail.
a.
Inserire l’ID di accesso*2 (nome utente) necessario per accedere al server (massimo 63 caratteri).
b.
Inserire la password*2 necessaria per accedere al server (massimo 63 caratteri).
La videocamera gestisce le autenticazioni LOGIN, NORMALE e CRAM-MD5.
5.
Fare clic su [Save](Salva), quindi su [Go to Alarm Log page](Vai alla pagina del registro allarmi).
Nota
Una volta salvate le impostazioni, il numero dei nuovi registri allarmi diventa 0.
*1
I caratteri [Spazio], [“], [‘], [&], [<] e [>] non possono essere utilizzati.
*2
Il carattere [“] non può essere utilizzato.