5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4)
1.
Fare clic sulla scheda [Setup](Configurazione).
2.
Sulla parte sinistra dello schermo, sotto [Basic](Generale), fare clic su [Network (IPv4)](Rete (IPv4)).
3.
Selezionare la modalità di connessione desiderata, quindi effettuare le impostazioni appropriate, come descritto in questa sezione.
[Automatic Setup](Installazione automatica): Consente alla videocamera di ottenere automaticamente le impostazioni di rete appropriate dal proprio router di banda larga o dal proprio Provider di servizi Internet (ISP). La videocamera cerca anche un indirizzo IP inutilizzato sulla propria rete.
[Static](Statico): Consente di configurare manualmente tutte le impostazioni di rete.
[DHCP]: Consente di specificare le impostazioni di rete (se necessario), dopo di che la videocamera ottiene automaticamente un indirizzo IP dalla funzione DHCP del proprio router di banda larga o dal proprio ISP.
[Automatic Setup](Installazione automatica)
1.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
Sotto la voce [Max. Bandwidth Usage](Massima larghezza di banda), selezionare la larghezza di banda massima che si desidera definire per la telecamera.
b.
Sotto la voce [Connection Type](Tipo di connessione), selezione il tipo di connessione appropriato.
Normalmente è possibile lasciare questa impostazione per [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
Solo BL-C121: Se si utilizza la telecamera in modalità wireless, è necessario selezionare [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
2.
Fare clic su [Save](Salva).
3.
Quando appare il messaggio [New settings are saved.](Nuove impostazioni salvate.), fare clic su [Restart](Riavvia).
Nota
Se l'indirizzo IP della videocamera fosse cambiato in seguito alla modifica delle impostazioni di rete, usare il programma di installazione su CD-ROM per trovare il nuovo indirizzo IP della videocamera (vedere Trovare videocamere sulla LAN).
Le impostazioni attuali della rete possono essere confermate sulla pagina [Status](Stato) (vedere 8.1 Conferma dello stato della videocamera).
[Static](Statico)
1.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
Sotto la voce [Network Configuration from Setup Programm](Configurazione di rete dal programma di installazione), scegliere se si consente alla videocamera di essere configurata usando il programma di installazione sul CD-ROM.
b.
Sotto la voce [Internet Connection](Connessione ad Internet), inserire il numero di porta da assegnare alla videocamera.
Il numero di porta predefinito è 80; tuttavia, alcuni ISP non permettono l'accesso in Internet usando la porta 80. Chiedere al proprio provider di servizi Internet o amministratore di rete quali numeri di porta sono disponibili per l'accesso in Internet.
Non usare i seguenti numeri di porta:
20 ed 21: utilizzati per FTP
23: utilizzato per Telnet
25: utilizzato per SMTP
53: utilizzato per DNS
110: utilizzato per POP3
443: utilizzato per HTTPS
4000: utilizzato per ICQ
6661–6667: utilizzato per IRC
Se state collegando videocamere multiple e prevedete di usare l’inoltro su porte per permettere l’accesso in Internet alle videocamere, assegnate ad ogni videocamera un numero di porta diverso. E’ consigliabile usare numeri di porta compresi tra 50000 e 50050.
c.
Digitare l’indirizzo IP da assegnare alla videocamera.
Assegnare un indirizzo IP che appartenga allo stesso codice di categoria di altri dispositivi di rete (router, PC, ecc.) sulla rete locale. Ad esempio, se l’indirizzo del proprio router è 192.168.0.1, è possibile assegnare un indirizzo IP tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254 purché l’indirizzo assegnato non sia utilizzato da un altro dispositivo in rete.
d.
Inserire il subnet mask appropriato.
Confermare il subnet mask assegnato al proprio router o PC. È possibile inserire qui lo stesso valore.
e.
Sotto la voce [Default Gateway](Gateway predefinito), inserire l’indirizzo IP del proprio router o l’indirizzo IP del gateway predefinito fornito dal proprio provider o amministratore di rete.
f.
Sotto la voce [DNS], inserire gli indirizzi IP dei server DNS primario e secondario forniti dal proprio provider o amministratore di rete.
g.
Sotto la voce [Max. Bandwidth Usage](Massima larghezza di banda), selezionare la larghezza di banda massima che si desidera definire per la telecamera.
L’impostazione ha effetto per entrambe le connessioni IPv4 e IPv6.
Fare riferimento alle seguenti informazioni sulla dimensione dei file quando si limita l’ampiezza di banda massima. Si noti che queste sono dimensioni di file stimate; la dimensione reale del file può variare in funzione della qualità e della luminosità dell’immagine, ecc.
192 × 144: 7 KB (56 Kbit)
320 × 240: 16 KB (128 Kbit)
640 × 480: 35 KB (280 Kbit)
h.
Sotto la voce [Connection Type](Tipo di connessione), selezione il tipo di connessione appropriato.
Normalmente è possibile lasciare questa impostazione per [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
L’impostazione ha effetto per entrambe le connessioni IPv4 e IPv6.
Solo BL-C121: Se si utilizza la telecamera in modalità wireless, è necessario selezionare [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
2.
Fare clic su [Save](Salva).
3.
Quando appare il messaggio [New settings are saved.](Nuove impostazioni salvate.), fare clic su [Restart](Riavvia).
Tutte le immagini memorizzate temporaneamente nella memoria interna sono cancellate al riavvio della videocamera.
Nota
Per accedere nuovamente alla videocamera, usare l’indirizzo IP assegnato alla videocamera in questa procedura.
Le impostazioni attuali della rete possono essere confermate sulla pagina [Status](Stato) (vedere 8.1 Conferma dello stato della videocamera).
[DHCP]
1.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
Sotto la voce [Network Configuration from Setup Program](Configurazione di rete dal programma di installazione), scegliere se si consente alla videocamera di essere configurata usando il programma di installazione sul CD-ROM.
b.
Sotto la voce [Internet Connection](Connessione ad Internet), inserire il numero di porta da assegnare alla videocamera.
Il numero di porta predefinito è 80; tuttavia, alcuni ISP non permettono l'accesso in Internet usando la porta 80. Chiedere al proprio provider di servizi Internet o amministratore di rete quali numeri di porta sono disponibili per l'accesso in Internet.
Non usare i seguenti numeri di porta:
20 ed 21: utilizzati per FTP
23: utilizzato per Telnet
25: utilizzato per SMTP
53: utilizzato per DNS
110: utilizzato per POP3
443: utilizzato per HTTPS
4000: utilizzato per ICQ
6661–6667: utilizzato per IRC
Se state collegando videocamere multiple e prevedete di usare l’inoltro su porte per permettere l’accesso in Internet alle videocamere, assegnate ad ogni videocamera un numero di porta diverso. E’ consigliabile usare numeri di porta compresi tra 50000 e 50050.
c.
Inserire il nome dell'host*1 se richiesto dall'ISP o dall'amministratore di rete.
Se la videocamera è connessa ad un router, normalmente è possibile lasciare questo campo vuoto.
d.
Sotto la voce [Default Gateway](Gateway predefinito), inserire l’indirizzo IP del gateway predefinito se richiesto dall’ISP o dall’amministratore di rete.
Questo campo generalmente può essere lasciato vuoto.
e.
Sotto la voce [DNS], inserire gli indirizzi IP dei server DNS primario e secondario se richiesto dal proprio provider o amministratore di rete.
Questi campi possono normalmente essere lasciati vuoti.
f.
Sotto la voce [Max. Bandwidth Usage](Massima larghezza di banda), selezionare la larghezza di banda massima che si desidera definire per la telecamera.
L’impostazione ha effetto per entrambe le connessioni IPv4 e IPv6.
Fare riferimento alle seguenti informazioni sulla dimensione dei file quando si limita l’ampiezza di banda massima. Si noti che queste sono dimensioni di file stimate; la dimensione reale del file può variare in funzione della qualità e della luminosità dell’immagine, ecc.
192 × 144: 3.5 KB (28 Kbit)
320 × 240: 10 KB (80 Kbit)
640 × 480: 18 KB (144 Kbit)
g.
Sotto la voce [Connection Type](Tipo di connessione), selezione il tipo di connessione appropriato.
Normalmente è possibile lasciare questa impostazione per [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
L’impostazione ha effetto per entrambe le connessioni IPv4 e IPv6.
Solo BL-C121: Se si utilizza la telecamera in modalità wireless, è necessario selezionare [Auto Negotiation](Negoziazione automatica).
2.
Fare clic su [Save](Salva).
3.
Quando appare il messaggio [New settings are saved.](Nuove impostazioni salvate.), fare clic su [Restart](Riavvia).
Tutte le immagini memorizzate temporaneamente nella memoria interna sono cancellate al riavvio della videocamera.
*1
[Space], [“], [’], [&], [<], and [>] cannot be entered.
Nota
Se l'indirizzo IP della videocamera fosse cambiato in seguito alla modifica delle impostazioni di rete, usare il programma di installazione su CD-ROM per trovare il nuovo indirizzo IP della videocamera (vedere Trovare videocamere sulla LAN).
Le impostazioni attuali della rete possono essere confermate sulla pagina [Status](Stato) (vedere 8.1 Conferma dello stato della videocamera).