2.4.1 Trasferimento immagini via FTP
La videata seguente viene visualizzata se si seleziona il trasferimento di immagini tramite FTP mentre si configura un trigger di timer, sensore esterno o rivelazione movimenti (vedere 2.1 Configurazione di un trigger di timer o 2.2 Configurazione di un trigger di allarme o di rivelazione di movimento). Eseguire la procedura seguente per configurare la videocamera per trasferire immagini ad un sito FTP. Chiedere le impostazioni appropriate all’amministratore del server FTP.
1.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
Immettere l’indirizzo IP o il nome host*1 del server FTP.
È possible inserire un indirizzo IPv6.
b.
Inserire il numero di porta utilizzato dal server. (La porta 21 è normalmente utilizzata per FTP.)
c.
Inserire l’ID di accesso*2 (nome utente) necessario per accedere al server (massimo 63 caratteri).
d.
Inserire la password*2 necessaria per accedere al server (massimo 63 caratteri).
e.
Selezionare l’impostazione desiderata per [Login Timing](Sincronizzazione di accesso).
[Every Time](Ogni volta): La videocamera si connette al server ogni volta che trasferisce un’immagine al server.
[One Time](Una sola volta): La videocamere si connette al server e rimane collegata per circa 1 minuto (a meno che non si inizi un nuovo trasferimento prima dello scadere di questo tempo). Questo può ridurre il tempo di trasferimento quando si trasferiscono più immagini in breve tempo.
f.
Immettere il nome desiderato*1 dei file trasferiti (massimo 232 caratteri). I file trasferiti vengono salvati usando questo nome di file.
E’ possibile specificare una directory esistente sul server immettendo “\” prima del nome file desiderato. Ad esempio, se si immette “CameraImages\Image”, la videocamera carica i file nella directory “CameraImages” e salva i file usando il nome “Image”.
g.
Selezionare l’impostazione desiderata per [Overwrite setting](Sovrascrivi impostazioni).
[Overwrite File](Sovrascrivi file): Il file sul server viene sostituito dal file caricato dalla videocamera, cioè un solo file viene salvato sul server.
[Save as New File with Time Stamp](Salva con nome Nuovo file con Indicatore data e ora): Un indicatore data e ora viene aggiunto alla fine del nome file, il che consente di salvare più file sul server. Ad esempio, se si imposta “Image” come nome del file, un file caricato può essere salvato con nome “Image20061231173020500”.
Il formato dell’indicatore data e ora è Anno/Mese/Giorno/Ora su 24 ore/Secondi/Millisecondi.
Pertanto, in questo esempio, il file è stato acquisito il 31 dicembre 2006, alle 17:30, 20 secondi e 500 millisecondi. Si noti che se si configura la videocamera per adattare questa impostazione all’ora legale (vedere 5.4 Impostazione della data e dell’ora), una “s” viene inserita tra la data e l’ora dell’indicatore data e ora.
h.
Selezionare il metodo di trasferimento necessario per caricare i file sul server.
Normalmente, si seleziona [Passive Mode](Modalità passiva). Se i file non vengono caricati correttamente, cambiare l’impostazione in [Active Mode](Modalità attiva).
2.
Eseguire la procedura seguente in funzione delle impostazioni effettuate durante la configurazione del trigger.
a.
Se è stato selezionato di non inviare alcuna notifica quando viene impostato il trigger della videocamera, fare clic su [Save](Salva), quindi fare clic su [Go to Trigger page](Vai alla pagina Trigger).
b.
Se è stato selezionato di inviare una notifica quando viene impostato il trigger della videocamera, fare clic su [Next](Avanti).
L’apposita pagina delle notifiche di trasferimento è visualizzata.
Per la notifica via e-mail, vedere 2.5.1 Invio notifiche trigger via e-mail.
Per la notifica via HTTP, vedere 2.5.2 Invio notifiche trigger via HTTP.
*1
I caratteri [Space](Spazio), [“], [’], [&], [<] e [>] non possono essere utilizzati.
*2
Il carattere [“] non può essere utilizzato.