|
Problema
|
Causa e rimedio
|
|---|---|
|
Impossibile accedere alla videocamera.
|
•
L’indirizzo IP della videocamera è cambiato.
→
Usare il programma di installazione per confermare il nuovo indirizzo IP della videocamera (vedere Trovare videocamere sulla LAN in Istruzioni per l’uso).
|
|
•
Un indirizzo IP inadeguato è stato assegnato alla videocamera usando l’impostazione [Static](Statico).
→
Assegnare un indirizzo IP che appartenga allo stesso codice di categoria di altri dispositivi di rete (router, PC, ecc.) sulla rete locale. Ad esempio, se l’indirizzo del proprio router è 192.168.0.1, è possibile assegnare un indirizzo IP tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254 purché l’indirizzo assegnato non sia utilizzato da un altro dispositivo in rete. Vedere 5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4) in Istruzioni per l’uso ed impostare un indirizzo IP adatto, o selezionare [Automatic Setup](Installazione automatica) o [DHCP] (DHCP) come modalità di connessione.
|
|
|
•
Si sta provando ad accedere alla videocamera da un PC collegato alla stessa rete della videocamera, e si sta usando l’indirizzo IP globale o l’URL assegnato dal servizio dinamico di DNS.
→
Quando si accede alla videocamera da un PC collegato alla stessa rete della videocamera, usare l’indirizzo IP locale della videocamera (per esempio, 192.168.0.xxx). È possibile usare il programma di installazione per confermare l’indirizzo IP locale della videocamera (vedere Trovare videocamere sulla LAN in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
Il nome dominio assegnato all'account Viewnetcam.com è stato cambiato.
→
Confermare il nome dominio assegnato all'account Viewnetcam.com, riavviare quindi la videocamera. L'informazione salvata nella videocamera è aggiornata per corrispondere al nome dominio assegnato a Viewnetcam.com.
|
|
|
•
L'indirizzo che state usando per accedere alla videocamera non corrisponde all'impostazione [HTTPS] della videocamera.
→
Se l'impostazione [HTTPS] della videocamera è impostata su [Use HTTPS](Usare HTTPS), digitare “https://” seguito dall'indirizzo IP o dal nome host e dal numero di porta della videocamera. Se è impostata su [Use HTTPS](Usare HTTPS), digitare “https://” seguito dall'indirizzo IP o dal nome host della videocamera.
|
|
|
•
Non è stato inserito l’URL corretto.
→
Confermare il nome dominio assegnato all'account Viewnetcam.com, accedere quindi alla videocamera usando quell'indirizzo.
|
|
|
•
L'impostazione [HTTPS] sulla pagina a [Multi‑Camera](Videocamera multipla) non corrisponde all'impostazione [HTTPS] della videocamera.
→
Confermare che l'impostazione [HTTPS] della videocamera sulla pagina a [Multi‑Camera] (Videocamera multipla) (vedere 7.2 Registrazione di più videocamere in Istruzioni per l'uso) corrisponde all'impostazione [HTTPS] della videocamera.
|
|
|
•
L’indirizzo IPv6 della videocamera è stato inserito in Internet Explorer® 6.
→
Internet Explorer 6 non gestisce gli indirizzi IPv6. Usare l’indirizzo IPv4 della videocamera (per esempio, 192.168.0.xxx) quando si accede dalla posizione di partenza ed usare un servizio dinamico DNS, quale Viewnetcam.com, per accedere al computer su Internet, o per l’aggiornamento a Internet Explorer 7 (per informazioni sull’accesso alla videocamera in modalità IPv6 vedere 10.4 Accesso alla videocamera in modalità IPv6 in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
La rete è congestionata.
→
L’accesso alla videocamera può essere influenzato dal traffico di rete. Attendere un istante e riprovare.
|
|
|
•
Il browser sta accedendo ad un server proxy.
→
Configurare il browser in modo da escludere il server proxy quando si accede alla videocamera da un PC sulla stessa LAN (vedere 11.1 Impostazioni del server proxy in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
Il tipo di collegamento è errato.
→
Se il tipo di collegamento di rete non è impostato su [Auto Negotiation](Negoziazione automatica) (vedere 5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4) in Istruzioni per l’uso), installare la videocamera ed il router facendo riferimento alla tabella di connessione (vedere 1.11 Tabella dei tipi di connessione).
|
|
|
•
Le impostazioni del [Default Gateway](Gateway predefinito) o dell’indirizzo del server DNS potrebbero essere errate.
→
Consultare il proprio provider di servizi Internet o amministratore di rete ed assegnare le impostazioni corrette (vedere 5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4) in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
La videocamera non funziona in modo corretto.
→
Contattare un centro assistenza autorizzato.
|
|
|
Viene visualizzato “Impossibile accedere”.
|
•
Il nome dominio assegnato all'account Viewnetcam.com è stato cambiato.
→
Confermare il nome dominio assegnato all'account Viewnetcam.com, riavviare quindi la videocamera. L'informazione salvata nella videocamera è aggiornata per corrispondere al nome dominio assegnato a Viewnetcam.com.
|
|
Si può accedere alla videocamera sulla rete LAN, ma non da Internet.
|
•
La videocamera non è stata configurata correttamente per l’accesso da Internet.
→
Fare riferimento a Sezione 4 Configurazione della videocamera per l’accesso da Internet in Istruzioni per l’uso. Assicurarsi che l’inoltro su porte sia stato configurato correttamente (vedere 4.1 Configurazione dell’inoltro su porte in Istruzioni per l’uso) e che la videocamera sia stata registrata con un servizio dinamico DNS e configurata per usare quel servizio dinamico DNS (vedere 4.2 Configurazione della videocamera per l’utilizzo di un servizio di DNS dinamico in Istruzioni per l’uso).
|
|
•
Le impostazioni del [Default Gateway](Gateway predefinito) potrebbero essere errate.
→
Consultare il proprio provider di servizi Internet o amministratore di rete ed assegnare le impostazioni corrette (vedere 5.1.1 Impostazioni di rete (IPv4) in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
Il router non gestisce UPnP™.
→
Fare riferimento alle istruzioni per l’uso incluse con il router. Se il router non gestisce UPnP™, si deve installare manualmente la funzionalità di inoltro su porte del router (vedere Configurazione dell’inoltro su porte senza utilizzare UPnP™ in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
La funzione UPnP™ del router è disabilitata.
→
Fare riferimento alle istruzioni per l’uso incluse con il router e abilitare UPnP™.
|
|
|
•
La funzione di inoltro su porte del router non è stata configurata correttamente.
→
Fare riferimento a Configurazione dell’inoltro su porte senza utilizzare UPnP™ in Istruzioni per l’uso e alle istruzioni per l’uso incluse con il vostro router, e confermare che la funzione di inoltro su porte del router è configurata correttamente.
|
|
|
•
La funzione firewall del router (filtro pacchetti, ecc.) sta bloccando l’accesso alla videocamera.
→
Configurare il router per consentire l’accesso alla videocamera. Fare riferimento alle istruzioni per l’uso incluse con il router.
|
|
|
•
Quando si prova ad accedere alla videocamera da Internet si utilizza l’indirizzo IP locale della videocamera.
→
Usare l’indirizzo IP globale assegnato dal provider di servizi Internet e il numero di porta della videocamera quando si accede da Internet, o usare l’URL fornito dal provider di servizio dinamico DNS, quale Viewnetcam.com. Per ulteriori informazioni vedere Sezione 4 Configurazione della videocamera per l’accesso da Internet in Istruzioni per l’uso.
|
|
|
•
L’indirizzo IP globale della videocamera è cambiato.
→
Confermare l’indirizo IP globale attuale sulla pagina [Status](Stato) (vedere 8.1 Conferma dello stato della videocamera in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
•
Il numero di porta assegnato alla videocamera è limitato dal provider di servizi Internet.
→
Alcuni provider di servizi Internet non consentono l’accesso da Internet usando determinati numeri di porta, quale porta 80, che è il numero di porta predefinito della videocamera. Chiedere al proprio provider di servizi Internet o amministratore di rete quali numeri di porta sono disponibili per l’accesso su Internet e cambiare il numero di porta della videocamera se necessario.
|
|
|
L’indirizzo IP globale della videocamera è stato dimenticato.
|
•
Confermare l’indirizo IP globale attuale sulla pagina [Status](Stato) (vedere 8.1 Conferma dello stato della videocamera in Istruzioni per l’uso).
|
|
Le finestre di dialogo Autenticazione sono visualizzate frequentemente.
|
•
Il nome utente e la password per l’amministratore o per gli utenti generici sono state cambiate.
→
Chiudere il browser, quindi avviare nuovamente il browser e accedere alla videocamera.
|
|
Si può accedere alla videocamera sulla rete LAN, ma non da un telefono cellulare.
|
•
Non è stato inserito l’indirizzo completo.
→
Inserire /mobile alla fine dell’indirizzo.
Esempio: http://***.***.***.***:50001/mobile |
|
•
Il telefono cellulare utilizzato gestisce solo XHTML.
→
Inserire /mobilex alla fine dell’indirizzo.
Esempio: http://***.***.***.***:50001/mobilex |
|
|
•
La risoluzione è stata modificata in 320 × 240.
→
Alcuni telefoni cellulari non gestiscono immagini con risoluzione 320 × 240.
|
|
|
•
Le dimensioni del file immagine sono superiori alla capacità del telefono cellulare.
→
Vedere l’immagine in risoluzione 192 × 144.
|
|
|
•
L'indirizzo che state usando per accedere alla videocamera non corrisponde all'impostazione [HTTPS] della videocamera.
→
Se l'impostazione [HTTPS] della videocamera è impostata su [Use HTTPS](Usare HTTPS), digitare “https://” seguito dall'indirizzo IP o dal nome host e dal numero di porta della videocamera. Se è impostata su [Use HTTPS](Usare HTTPS), digitare “https://” seguito dall'indirizzo IP o dal nome host della videocamera.
|
|
|
•
La videocamera è configurata per usare HTTPS, ma il telefono cellulare non gestisce le connessioni HTTPS.
→
Se lo si desidera, configurare la videocamera per usare HTTP (vedere 5.2 Impostazioni HTTPS in Istruzioni per l’uso).
|
|
|
Quando si accede alla videocamera viene visualizzata la pagina [Update Firmware](Aggiornamento firmware).
|
•
L’alimentazione della videocamera è stata interrotta durante l’aggiornamento dei firmware.
→
Scaricare gli ultimi firmware dal sito Panasonic Network Camera (http://panasonic.net/pcc/support/netwkcam/support/info.html) e aggiornare i firmware (vedere 8.5 Aggiornamento dei firmware della videocamera in Istruzioni per l’uso).
|