1.1 Accesso alla videocamera
È necessario conoscere le seguenti informazioni per accedere alla videocamera.
L’indirizzo IP (per esempio, 192.168.0.253) o URL (per esempio, ***.viewnetcam.com) della videocamera
Il numero di porta della videocamera, se non è 80.
Il nome utente e la password richiesti per accedere alla videocamera, impostati durante l’installazione della videocamera.
 
1.
Avviare il browser del proprio PC.
2.
Nella barra degli indirizzi del browser, digitare http:// seguito dall’findirizzo IP della videocamera, quindi premere [Enter](Invio) sulla tastiera.
Per esempio: http://192.168.0.253
Se il numero di porta della videocamera è diverso da 80, inserire “:” ed il numero di porta dopo l’indirizzo IP.
Esempio: http://192.168.0.253:50001
Se la registrazione è stata effettuata con un servizio dinamico DNS, quale Viewnetcam.com (vedere 4.2.1 Configurazione della videocamera per l’utilizzo di Viewnetcam.com), inserire l’URL anzichè l’indirizzo IP. Notare che l’accesso alla videocamera in questo modo potrebbe funzionare soltanto quando si accede alla videocamera dall’esterno, cioè da un PC che non è collegato alla stessa rete della videocamera.
Esempio: http://***.viewnetcam.com
Se il numero di porta della videocamera è diverso da 80, inserire “:” ed il numero di porta dopo l’URL.
Esempio: http://***.viewnetcam.com:50001
3.
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, digitare nome utente e password, quindi fare clic su [OK]. La prima pagina è visualizzata.
Nota
Se la finestra di autenticazione non è visualizzata, fare clic sulla scheda [Login](Accesso) dopo che è stata visualizzata la prima pagina della videocamera. Per ulteriori informazioni vedere 6.5 La scheda Accesso.
4.
Dopo che la prima pagina è visualizzata, fare clic sulla scheda desiderata. (A seconda della configurazione della videocamera, alcune schede potrebbero non essere visualizzate.)
A.
Per visualizzare la prima pagina
B.
Per visualizzare le immagini da questa videocamera (vedere 1.2 Visualizzazione di immagini dal vivo dalla videocamera)
C.
Per visualizzare le immagini da più videocamere (vedere 1.3 Visualizzazione di immagini da più videocamere)
D.
Per visualizzare le immagini memorizzate della videocamera (vedere 2.6 Visualizzazione di immagini memorizzate)
E.
Per configurare la videocamera
F.
Per configurare la videocamera per l’accesso via Internet (vedere Sezione 4 Configurazione della videocamera per l’accesso da Internet)
G.
Per confermare lo stato della videocamera ed effettuare la manutenzione della videocamera (vedere Sezione 9 Gestione e manutenzione della videocamera)
H.
Per visualizzare gli URL per siti di assistenza Panasonic Network Camera su Internet (vedere Sezione 10 La scheda [Support] (Supporto))
I.
Per accedere alla videocamera come amministratore o come utente generico (vedere 6.5 La scheda Accesso)
J.
Fare clic sulla lingua di visualizzazione desiderata
K.
Visualizza il numero di modello della videocamera
L.
Visualizza il numero di versione del firmware della videocamera
M.
Visualizza [IPv4] o [IPv6] in base alla configurazione di rete della videocamera