5.4 Modifica impostazioni di base videocamera
La pagina [Camera](Videocamera) della scheda [Setup](Configurazione) consente la regolazione delle funzioni di base della videocamera.
1.
Fare clic sulla scheda [Setup](Configurazione).
2.
Sulla parte di sinistra dello schermo, sotto [Basic](Generale), fare clic su [Camera](Videocamera).
3.
Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
Sotto [AC Power Source Frequency](Frequenza di alimentazione da rete elettrica), selezionare l’impostazione desiderata.
[Auto](Automatica): La frequenza alimentazione da rete elettrica è selezionata automaticamente.
[50 Hz]: Selezionare questa voce se l’alimentazione da rete elettrica funziona a 50 Hz.
[60 Hz]: Selezionare questa voce se l’alimentazione da rete elettrica funziona a 60 Hz.
b.
Sotto [Return to Specified Position](Ritorno alla posizione specificata), selezionare se si desidera che la videocamera muova l'obiettivo in una specifica posizione prestabilita dopo un periodo specificato di inattività.
i.
Selezionare la durata del periodo (di inattività) prima che la videocamera sposti l'obiettivo. Se il tempo impostato è troppo breve, è possibile che si incontrino delle difficoltà nella registrazione delle impostazioni predefinite perché l'obiettivo ritorna alla posizione specificata prima che si siano salvate le nuove impostazioni predefinite.
ii.
Selezionare la posizione predefinita desiderata (vedere 1.2.8 Registrazione e modifica impostazioni predefinite).
c.
Sotto [Shutter Speed/Color Night View](Tempo di esposizione/Color Night View), selezionare se il tempo di esposizione della videocamera è fisso o se la funzione di modalità Color Night View regoli automaticamente il tempo di esposizione quando l'immagine della videocamera è scura.
i.
Per regolare il tempo di esposizione, selezionare [Shutter Speed](Tempo di esposizione), e quindi selezionare dal menu a tendina il tempo desiderato.
Questa impostazione determina il tempo minimo di esposizione. Il tempo di esposizione può aumentare quando si visualizzano oggetti luminosi.
Solo BB-HCM515: I tempi di esposizione disponibili dipendono dall'impostazione [AC Power Source Frequency](Frequenza di alimentazione da rete elettrica), nel modo seguente:
50 Hz: 1/12.5 s, 1/25 s, 1/50 s, 1/100 s
60 Hz: 1/15 s, 1/30 s, 1/60 s, 1/120 s
Si noti che, quando il tempo di esposizione è più veloce, è possibile che si presenti un rumore di sfarfallamento, in base alla fonte di luce. Questo non è un difetto di funzionamento.
ii.
Per abilitare la funzione di modalità Color Night View, selezionare [Color Night View].
Quando l'immagine della videocamera diventa scura (per es. quando le luci in una stanza sono spente), il tempo di esposizione si riduce.
Questa funzione è disabilitata come predefinita.
Si noti che quando questa funzione è attivata:
La velocità di aggiornamento diminuisce e le immagini risultano sfocate quando l'oggetto si muove.
Nell’immagine della videocamera possono comparire puntini bianchi o colorati o linee orizzontali. Questa è una caratteristica del sensore di immagine della videocamera, non un difetto di funzionamento.
d.
Solo BB-HCM515: Alla voce [High Quality Mode](Modalità ad alta qualità), selezionare se è abilitata la funzione della videocamera High Quality Mode.
Tale modalità permette di ottenere immagini ad alta qualità. Quando tale funzione è abilitata, la frequenza delle immagini per tutti i tipi di risoluzione diminuisce di circa 7 fps o più.
Nei casi di seguito riportati, l'attuale velocità di esposizione risulterà inferiore alle impostazioni per [Shutter Speed](Tempo di esposizione).
Se la voce [High Quality Mode](Modalità ad alta qualità) è impostata su [Enable](Abilitata)
Se la risoluzione per il monitoraggio delle immagini corrisponde a 1280 × 1024
Se la risoluzione per la memorizzazione delle immagini corrisponde a 1280 × 1024
In tali casi, la velocità attuale di esposizione varia in base alle impostazioni per [AC Power Source Frequency](Frequenza di alimentazione da rete elettrica).
50 Hz: [1/12.5 s] = 1/8 s, [1/25 s] = 1/16 s, [1/50 s] = 1/32 s, [1/100 s] = 1/65 s
60 Hz: [1/15 s] = 1/10 s, [1/30 s] = 1/20 s, [1/60 s] = 1/40 s, [1/120 s] = 1/80 s
4.
Fare clic su [Save](Salva).