3.1 Accesso alla videocamera dal proprio cellulare
1.
Digitare http:// seguito dall’indirizzo IP della videocamera e /mobile, quindi accedere alla videocamera.
Per esempio: http://***.***.***.***/mobile
Se il numero di porta della videocamera è diverso da 80, inserire “:” ed il numero di porta dopo l’indirizzo IP.
Esempio: http://***.***.***.***:50001/mobile
Se la registrazione è stata effettuata con un servizio DNS, come Viewnetcam.com (vedere 4.2.1 Configurazione della videocamera per l’utilizzo di Viewnetcam.com), immettere l’URL anziché l’indirizzo IP.
Esempio: http://***.viewnetcam.com/mobile
Se la videocamera è configurata per usare HTTPS (vedere 5.2 Impostazioni HTTPS), digitare https:// seguito dall'indirizzo IP o dal nome host e dal numero di porta della videocamera. In ogni caso si noti che alcuni telefoni cellulari non gestiscono connessioni HTTPS.
Esempio: http://***.***.***.***:80/mobile
Esempio: https://***.viewnetcam.com:80/mobile
2.
Quando la finestra di dialogo autenticazione è visualizzata, inserire il nome utente e la password.
Viene visualizzata un’immagine statica dalla videocamera.
Se l’immagine della videocamera non è visualizzata in modo corretto, provare ad accedere alla videocamera immettendo una delle seguenti opzioni al posto di /mobile.
/mobileh (per HTML)
/mobilex (per XHTML)
Nota
Se la videocamera è configurata per permettere l'accesso da parte di utenti ospiti (ovvero, utenti anonimi; vedere 6.4 Utenti ospiti), gli utenti possono accedere alle pagine del cellulare della videocamera tramite un cellulare o un PC senza immettere un nome utente o una password.