1.2.7 Messa a fuoco automatica e manuale
La messa a fuoco può essere regolata manualmente o automaticamente, utilizzando i pulsanti di messa a fuoco sulla barra delle operazioni.
Fare clic su per selezionare la messa a fuoco automatica. La videocamera metterà a fuoco automaticamente in base all’immagine visualizzata.
Fare clic su per la messa a fuoco manuale su un oggetto vicino (ovvero, accorciamento della lunghezza focale), e fare clic su per la messa a fuoco manuale su un oggetto lontano dalla videocamera (ovvero estensione della lunghezza focale). Fare clic ripetutamente sul pulsante appropriato fino a quando l’immagine risulti a fuoco. Ci sono 40 livelli di messa a fuoco.
Nota
Se l’immagine risultasse sfocata, regolare lo zoom usando la funzione di zoom 42× (vedere 1.2.6 Zoom) o continuare a metter a fuoco finchè l’oggetto risulti a fuoco. Inoltre, se l’oggetto è vicino alla videocamera ed appare sfocato, provare a riposizionarlo.
Se si posiziona la videocamera davanti ad una finestra per visualizzare oggetti che si trovano dall’altra parte della finestra, o per visualizzare oggetti che si trovino ad oltre 1 m di distanza dalla videocamera, regolare l’impostazione [Automatic Focus Range](Portata di messa a fuoco automatica) su [Normal](Normale).(vedere 5.4 Modifica impostazioni di base videocamera).
Se si posiziona la videocamera entro 1 m di distanza dall’oggetto che si desidera visualizzare, regolare l’impostazione [Automatic Focus Range](Portata di messa a fuoco automatica) su [Macro](Macro) (vedere 5.4 Modifica impostazioni di base videocamera). Quando è impostata su [Macro](Macro), la distanza minima tra la videocamera e l’oggetto è la seguente.
Durante il massimo ingrandimento (Tele)
Durante il massimo rimpicciolimento (Grandangolo)
1 m
5 mm
Le impronte, la polvere, le macchie, ecc. sull’obiettivo possono peggiorare le prestazioni della messa a fuoco automatica. Se dovesse essere sporco, pulire l’obiettivo strofinandolo con una carta speciale per la pulizia di lenti.
Alcuni oggetti sono difficili da mettere a fuoco se si usa la messa a fuoco automatica. Se la videocamera non mette a fuoco automaticamente nel modo desiderato, fare nuovamente clic su per regolare la messa a fuoco. Nel caso l’immagine risulti ancora sfocata, fare ripetutamente clic su o , se necessario, finchè l’oggetto sia messo a fuoco.
Negli esempi qui di seguito, la videocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco automaticamente sull’oggetto come desiderato. Usare i pulsanti di messa a fuoco manuale come necessario, finchè l’oggetto risulti a fuoco.
Oggetti con poco contrasto (ad esempio oggetti contro una parete bianca)
Oggetti con righe orizzontali
Oggetti luminosi (ad esempio oggetti illuminati da luce fluorescente)
Piccole luci in una zona scura (ad esempio vedute notturne)
Oggetti visti attraverso una finestra
Oggetti che si muovono velocemente