Impostare i seguenti parametri a piacere.
a.
In [A setup of operation](Configurazione operazione), selezionare l’impostazione desiderata.
–
[Never send alarm logs](Non inviare mai i registri allarmi): I registri allarmi non vengono inviati.
–
[Always send alarm logs](Invia sempre i registri allarmi): I registri allarmi vengono inviati, anche se la videocamera non è stata attivata col trigger.
–
[Send alarm logs only when the camera was triggered](Invia i registri allarmi solo quando la videocamera è stata attivata col trigger): I registri allarmi vengono inviati se la videocamera è stata attivata col trigger.
–
[Send alarm logs only when the camera was not triggered](Invia i registri allarmi solo quando la videocamera non è stata attivata col trigger): I registri allarmi vengono inviati soltanto se la videocamera non è stata attivata col trigger.
b.
Alla voce [Active Time](Periodo di attività), selezionare i giorni ed ore in cui si desidera che la videocamera invii i registri allarmi.
c.
Alla voce [Notice setup of an alarm log](Installazione avviso di un registro allarmi), immettere l’indirizzo IP o il nome host del server SMTP (server di posta in uscita).
•
È possible inserire un indirizzo IPv6.
•
Questa funzione non può trasferire le immagini ai server di posta basati su web, quale Hotmail.
d.
Inserire il numero di porta utilizzato dal server. (La porta 25 è normalmente utilizzata per l’invio di e-mail.)
e.
Inserire l’indirizzo e-mail di risposta che il destinatario visualizza come mittente dell’e-mail.
•
Nel tentativo di ridurre lo spam, molti provider di servizi Internet bloccano le e-mail inviate tramite il server SMTP da un indirizzo e-mail che non è associato al server SMTP; si raccomanda quindi di immettere l’indirizzo e-mail assegnato dal proprio provider.
f.
Inserire l’indirizzo e-mail di destinazione. È possibile inserire fino a 3 indirizzi.
g.
Inserire il soggetto che verrà visualizzato nei messaggi di posta elettronica inviati dalla videocamera (massimo 44 caratteri).