9.4 Riavvio della videocamera
È possibile riavviare la videocamera dalla pagina [Restart](Riavvia).
Nota
•
Tutte le immagini memorizzate temporaneamente nella memoria interna sono cancellate al riavvio della videocamera.
•
Il contenuto del registro allarmi è cancellato al riavvio della videocamera.
1.
Fare clic sulla scheda [Maintenance](Manutenzione).
2.
Sulla parte di sinistra dello schermo, sotto [Maintenance](Manutenzione), fare clic su [Restart](Riavvia).
3.
Fare clic su [Restart](Riavvia).
Riavvio automatico della videocamera
È possibile impostare il riavvio periodico della videocamera in modo automatico.
1.
Fare clic sulla scheda [Maintenance](Manutenzione).
2.
Sulla parte di sinistra dello schermo, sotto [Maintenance](Manutenzione), fare clic su [Restart](Riavvia).
3.
Sotto [Scheduled Restart](Riavviamento programmato), fare clic su [Enable](Abilita).
4.
Selezionare giorni e ore in cui si desidera che la videocamera sia riavviata automaticamente.
5.
Fare clic su [Save](Salva).
Riavviare la videocamera usando il pulsante RESTART
È possibile riavviare la videocamera anche premendo il pulsante RESTART con un oggetto appuntito per circa un secondo.
Nota
•
Prima di premere il pulsante RESTART, assicurarsi che la registrazione della scheda di memoria SD sia stata fermata e che non sia possibile accedere alla card. (L’indicatore di FUNCTION s’illuminerà mentre le immagini vengono registrate sulla scheda.) È consigliabile premere il pulsante FUNCTION per fermare la registrazione della scheda di memoria SD, prima di premere il pulsante RESTART. Se la scheda di memoria SD viene rimossa durante la sua registrazione o mentre vi si accede, essa può diventare illeggibile e può essere necessario formattarla di nuovo (ovvero cancellarla) prima di usarla.